Restauro della Chiesa della Beata Vergine

Restauro della Chiesa della Beata Vergine

Descrizione

Il restauro della Chiesa della Beata Vergine Addolorata di Gosaldo è stato un intervento fondamentale per preservare un patrimonio storico e culturale significativo per la comunità.

Costruita tra il 1858 e il 1863, la chiesa rappresenta un simbolo di fede e unità per gli abitanti di Gosaldo, la cui storia è caratterizzata da tensioni tra le chiese locali di Sant’Andrea e San Giacomo, risalenti al XIII secolo.

L’intraprendenza del parroco don Giacomo Rossi, supportato dalla comunità, ha reso possibile la rapida edificazione di questo luogo di culto, consacrato nel 1863.

Tuttavia, il passare del tempo e eventi come l’alluvione del 1966 hanno portato a ingenti danni e alla necessità di interventi successivi.

Il recente restauro ha affrontato queste problematiche, garantendo la sicurezza e la stabilità della chiesa, mentre ha rinnovato gli interni, inclusi il tabernacolo e l’ambone.

Abbiamo realizzato anche un intervento sugli esterni, con il rifacimento delle coperture e il restauro delle facciate, nel rispetto delle caratteristiche architettoniche originali.

Questa operazione non solo ha restituito alla comunità un luogo di culto sicuro e accogliente, ma ha anche rafforzato il legame della popolazione con il proprio patrimonio culturale e religioso.

Condividi il progetto:

Progetti correlati